ASPETTANDO MORBOROCK 2025
Il progetto nasce per offrire ai giovani di età compresa tra i 14 e 34 anni l’opportunità di essere protagonisti nel proprio territorio e di maturare nuove competenze.
In particolare i concerti live MorboTRACKS ripropongono il format TRACKS ideato da Lokalino in chiave “Morborock”, in una sorta di mini rassegna “fuori festival” che valorizzi e dia visibilità  alle giovani e giovanissime band locali.
MorboTRACKS nasce non solo per consolidare la sinergia fra Lokazione e Lokalino, ma anche per valorizzare il centro di Morbegno e creare una sinergia con il comparto commerciale.
Le location del primo MorboTRACKS saranno infatti due locali situati nel cuore della Città del Bitto e avranno un ruolo fondamentale nella promozione delle due sessioni live, grazie anche al supporto dell’Associazione Mandamentale di Morbegno di Confcommercio Sondrio.
Da diversi anni Morborock propone una serie di attività che escono dal perimetro della Colonia Fluviale con l’obiettivo di “diffondere il Morbo” in tutto il centro cittadino.
I Concerti in programma saranno il 27/4 Presso Locanda di Via Priula con l’esibizione di  3 Gruppi
  • Elisa e Alberto – classic rock
  • Benedetto Longobardi – cantautoriale, italiano
  • Cincales – alternative folk
e il 9/5 Presso il Bourbon con l’esibizione di 2 Gruppi
  • Dysphoteque – alternative rock
  • Light Bricks alternative hard rock
L’edizione 2025 non farà eccezione e, oltre ai concerti MorboTRACKS, tornerà ad invitare i  commercianti ad allestire le proprie vetrine a tema rock, e i locali a promuovere la tradizionale
Morborock Beer prodotta in edizione limitata in collaborazione con il birrificio artigianale e sociale Pintalpina.
«Novità di quest’anno è l’arrivo in centro città delle note di Morborock – spiega Yuri Dolzadelli, presidente dell’Associazione mandamentale di Morbegno dell’Unione Commercio e Turismo della provincia di Sondrio – con le esibizioni live che si potranno seguire in alcuni locali pubblici. Un’anticipazione dell’evento che si svolgerà alla Colonia fluviale. Come sempre, i negozi di Morbegno sono stati invitati ad allestire vetrine a tema dedicate al rock».
Gli eventi si collocano nell’ambito del progetto ROCKing Roots finanziato su bando regionale Smart Giovani 2.0 e realizzato dalla Cooperativa sociale Grandangolo in partenariato con Lokazione Aps, ASFO Valcorta, Sci Club Valtartano e Comune di Tartano.