DECRETO POLIZZE CATASTROFALI, ORA È LEGGE

La conversione in legge del decreto sulle polizze catastrofali è stata approvata oggi dal Senato, rendendo obbligatoria la stipula di polizze assicurative per le imprese contro i danni da eventi catastrofali. 

  • Obbligo di assicurazione
  • La legge di bilancio 2024, in particolare la Legge 213/2023, ha introdotto l’obbligo per le imprese italiane di stipulare una polizza assicurativa contro i danni da eventi catastrofali.
  • Data di entrata in vigore
  • L’obbligo era inizialmente previsto per il 31 dicembre 2024, ma è stato prorogato al 31 dicembre 2025 per le micro e piccole imprese, al 30 settembre 2025 per le medie imprese e al 31 marzo 2025 per le imprese della pesca e dell’acquacoltura.
  • Copertura degli eventi
  • La polizza catastrofale copre i danni da eventi come terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni. 
  • Obiettivo della legge
  • L’obiettivo della legge è garantire una maggiore protezione contro i rischi legati agli eventi catastrofali per le imprese italiane.