CAMMINO MARIANO DELLE ALPI, APRE LA VIA ORIENTALE
CLICCA QUI PER VEDERE IL PROGRAMMA DELL’EVENTO
Il 29 giugno 2025 rappresenta una nuova tappa significativa per il Cammino mariano delle Alpi, l’itinerario di trekking che tocca i principali santuari mariani della provincia di Sondrio con meta finale il Santuario della Madonna di Tirano. È infatti prevista l’inaugurazione ufficiale della Via Orientale, che collega Bormio a Tirano lungo un percorso di circa 70 km e idealmente percorribile su 3 tappe, che si aggiunge alla già fruibile Via Occidentale, da Piantedo a Tirano (90 km su 5 tappe).
Il progetto, nato su idea dell’Associazione CammIKAndo e frutto della collaborazione tra enti locali, realtà religiose e associazioni culturali, vuole rispondere al desiderio crescente di vivere esperienze di turismo lento e spirituale, riscoprendo il legame profondo tra l’uomo, il paesaggio e la dimensione interiore e attraversando paesi, sentieri e borghi.
Programma dell’inaugurazione della Via Orientale
Domenica 29 giugno è in programma una giornata di eventi e attività per celebrare l’inaugurazione della Via Orientale. È prevista in particolare una camminata giubilare dal Santuario di Grosotto a quello di Tirano. Il programma della giornata è il seguente:
- Ore 5.30: partenza autobus da Piazza delle Torri/Mercato di Tirano per Grosotto
- Ore 6.00: partenza della camminata verso Tirano
- Ore 8.15: partenza autobus per la tratta Sernio-Tirano
- Ore 10.30: arrivo al Santuario di Tirano e inaugurazione ufficiale con taglio del nastro
- Ore 11.00: celebrazione della Santa Messa
- Ore 12.30: momento conviviale con panini e prodotti locali offerti dal Gruppo Alpini Madonna di Tirano, accompagnato dall’iniziativa artistica Colora il mandala del Giubileo con il maestro Falciani
Ospite speciale sarà Lino Zani, alpinista e conduttore RAI di Linea Verde Sentieri, da sempre attento promotore di percorsi di spiritualità in montagna.
La partecipazione all’evento è gratuita e aperta a tutti, con possibilità di unirsi al cammino da varie località:
- Mazzo – ore 7.00 circa
- Tovo – ore 7.40 circa
- Lovero – ore 8.20 circa
- Sernio – ore 9.00 circa
- Tirano (Piazza Marinoni) – ore 10.15
- Tirano (Santuario) – ore 10.30
Iscrizione obbligatoria per tutte le tratte entro il 26 giugno (riservata ai maggiori di 18 anni).
È possibile iscriversi presso:
- La Bottega, Piazza Basilica 41 – Tirano (tel. 0342 052386 – labottegatiarano@gmail.com)
- Associazione CammiKando (info@cammikando.it)
- Info Point Tirano (tel. 0342 706066 – tirano@valtellina.it)
Agli iscritti sarà consegnato un gadget ricordo e l’attestato di pellegrinaggio giubilare.
Per scoprire di più sul progetto Cammino Mariano delle Alpi: www.camminomarianodellealpi.it