MISURA INVESTIMENTI – LINEA “SVILUPPO AZIENDALE”

 

Nuove risorse per agevolare gli investimenti delle imprese finalizzati al rafforzamento della produttività e alla transizione digitale attraverso la ‘Misura Investimenti – Linea Sviluppo aziendale’.

Lo ha stabilito la Giunta regionale che, su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, ha incrementato la dotazione del provvedimento per un importo pari a 25.132.754 euro, portando così lo stanziamento complessivo a 140 milioni di euro.

La ‘Misura Investimenti – Linea Sviluppo aziendale’ è rivolta alle piccole medie imprese (PMI) e alle imprese a media capitalizzazione (MidCap) con la finalità di favorire l’attivazione di investimenti e una maggiore flessibilità produttiva e organizzativa, con particolare riferimento al ricorso alle nuove tecnologie digitali. Finora la misura ha consentito di sostenere 449 imprese con 97,3 milioni di euro. Il rifinanziamento permetterà di soddisfare nuove richieste di contributo da parte delle aziende lombarde.

 

LINEA “SVILUPPO AZIENDALE”

Presentazione Domande

Esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, tramite il sito www.bandi.regione.lombardia.it fino ad esaurimento dei fondi. Alla domanda di partecipazione deve essere allegata attestazione di un soggetto finanziatore dell’avvenuta delibera del finanziamento a supporto della realizzazione del progetto.

Finalità

L’agevolazione intende favorire gli investimenti finalizzati all’ammodernamento e ampliamento produttivo.

Soggetti Beneficiari

L’iniziativa è rivolta alle PMI e alle MidCap che alla data di presentazione della domanda:

–      Siano regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese con almeno due bilanci depositati (oppure due dichiarazioni fiscali presentate per i soggetti non tenuti al deposito del bilancio)

–      Abbiano sede operativa attiva in Lombardia o costituiscono una sede operativa in Lombardia entro e non oltre il momento della concessione dell’Agevolazione;

–      Rientrano nella classificazione da 1 a 10 secondo la metodologia di Credit Scoring su dati storici del Modello di valutazione per il calcolo della probabilità di inadempimento del Fondo Centrale di Garanzia

Investimenti ammissibili

L’intervento, da realizzare unicamente presso la sede operativa ubicata in Lombardia, può consistere in un investimento in attivi materiali/immateriali per installare un nuovo stabilimento, ampliare uno stabilimento esistente, diversificare la produzione di uno stabilimento mediante nuovi prodotti nuovi aggiuntivi o trasformare radicalmente il processo produttivo complessivo di uno stabilimento esistente.

Le spese devono essere sostenute a partire dal giorno successivo l’invio della domanda. L’operazione deve prevedere un investimento minimo pari a 100.000 euro.

Il beneficio massimo concedibile (dato dalla somma tra garanzia e contributo a fondo perso) è di 3 milioni di euro.

 

INFO: contattare gli Uffici di Sofidi (tel. 0342.533330 – bandi@unione.sondrio.it)