BIO IN VALTELLINA, NUOVO CICLO DI INCONTRI
Prende il via da martedì 30 settembre il nuovo ciclo di eventi formativi ed esperienziali dal titolo “BIO IN VALTELLINA – Gusto, Territorio, Innovazione” con il Patrocinio di Unione del Commercio, del Turismo e dei Servizi della provincia di Sondrio e Confartigianto Imprese Sondrio.
Un’iniziativa che unisce eccellenze locali e innovazione tecnologica per promuovere la cultura del biologico e del km zero in Valtellina.
Il progetto è promosso da BM Italia & Natura Sì (punti vendita di Sondrio, Tirano e Morbegno), in collaborazione con UNOX.
Obiettivi dell’iniziativa:
-
Valorizzare i produttori biologici del territorio
-
Educare a un’alimentazione consapevole e sostenibile
- Introdurre e approfondire il tema dei menù vegani e biologici, per rispondere alle nuove esigenze alimentari in chiave gourmet e sostenibile
-
Stimolare il dialogo tra attori della filiera agroalimentare e della ristorazione
-
Dimostrare l’uso di tecnologie innovative per la cucina professionale
-
Coinvolgere studenti e operatori turistici nella crescita di un’economia locale etica
Un progetto pensato per:
-
Ristoratori, chef, albergatori, gestori di bar e bistrot
-
Operatori turistici e studenti degli istituti alberghieri e agrari
-
Consumatori consapevoli, attenti alla qualità, al territorio e all’impatto ambientale
Format calendario
Il ciclo prevede 6 appuntamenti, da settembre a novembre 2025, con incontri in programma il martedì, giornata tradizionalmente dedicata alla formazione nel settore Horeca.
Gli eventi si terranno dalle 14:30 alle 17:30.
Si svolgeranno inizialmente presso l’Officina del Gusto di BM Italia (Food & Beverage Creative Lab powered by BM Italia), con la possibilità di coinvolgere, nelle tappe successive, aziende agricole biologiche del Distretto, punti vendita Natura Sì (Tirano/Morbegno) e agriturismi locali.
Ogni evento sarà strutturato in 3 momenti:
-
Accoglienza e presentazioni
Saluti istituzionali e presentazione degli attori coinvolti: Natura Sì, UNOX, BM Italia. -
Showcooking BIO & degustazione
Chef ospiti e formatori proporranno ricette con ingredienti biologici locali, utilizzando forni UNOX per mostrare pratiche sostenibili e performanti in cucina.
A seguire, degustazione guidata con eventuali abbinamenti di vini o succhi biologici. -
Networking professionale
Spazio libero per il confronto tra operatori del settore, produttori, istituti e partner, in un clima informale e costruttivo.
La docente
Le giornate formative saranno condotte dallo chef Marinella Fois (Instagram).