VALTELLINA WINE TRAIL, 9 GIORNI DI EMOZIONI

 

Si avvicina l’appuntamento con Valtellina Wine Trail 2025 e i tanti appuntamenti ideati per coinvolgere residenti e turisti. Dall’1 al 9 novembre, la 12ª edizione della corsa tra i terrazzamenti valtellinesi si trasforma in un grande festival diffuso con eventi sportivi, gastronomici e culturali. Oltre 3700 atleti provenienti da 43 nazioni e tante novità, dalla cena stellata alla Family Wine Trail con Cristina D’Avena.

Per questa 12ª edizione, in programma sabato 8 novembre, la VWT ha deciso di ampliare ancora di più i propri orizzonti inserendo nel proprio programma diversi eventi gastronomici e culturali. I terrazzamenti saranno nuovamente teatro di sfide avvincenti nei tre format di gara previsti – 42 km, 21 km e 13 km – ciascuno dei quali con partenze diverse, (rispettivamente Tirano, Chiuro e Castione Andevenno).

Il cuore pulsante della manifestazione sarà Piazza Garibaldi, a Sondrio, dove è in fase di allestimento la tensostruttura che accoglierà gli atleti con fumanti pizzoccheri rigorosamente fatti a mano e un ricco expo tecnico. Per la 12ª edizione, l’atmosfera si accenderà con largo anticipo e importanti novità: sabato 1 novembre lo spettacolo ‘Love generation 90’ animerà il centro città con i più grandi successi degli anni 90 in cui musica, dj, coreografie ed effetti speciali faranno rivivere le hit indimenticabili e le atmosfere di quel decennio. Sarà possibile anche cenare in compagnia dell’Accademia del Pizzocchero che delizierà i palati con il piatto principe della cucina tradizionale valtellinese.

I giorni seguenti spazio invece a veri e propri appuntamenti gourmet, in programma domenica 2 e lunedì 3 novembre. In collaborazione con APF Valtellina e con il supporto dei ragazzi delle scuole superiori dell’indirizzo alberghiero, sarà possibile viaggiare tra i sapori della cucina italiana grazie allo street food cucinato dagli aspiranti cuochi provenienti dal sud Italia con gli istituti IPS Rocco Chinicci di Nicolosi, IPS Luigi Einaudi di Lamezia Terme e IIS Angel Keys di Castelnuovo Cilento, che saranno in prima fila durante il pranzo di domenica.

Lunedì sera sarà invece il momento di una vera e propria cena “stellata”, nella quale i migliori chef del territorio, e non solo, proporranno un menù in cui la tradizione si mescola all’innovazione.

Venerdì 7 novembre alle 18 ci si sposta a Tirano, sede di partenza della prova regina da 42km per una serata all’insegna dell’avventura. Ospite d’eccezione, l’esploratore valligiano Alex Bellini, che durante la serata ‘Alaska: un viaggio tra amicizia, avventura e cambiamento climatico’ racconterà il suo ultimo viaggio nelle terre artiche del febbraio 2024.

Per il quarto anno consecutivo, trova conferma la manifestazione dedicata alle joelette – le speciali carrozzine fuoristrada per il trasporto delle persone con disabilità – che quest’anno ha chiuso le iscrizioni con la conferma di ben 24 equipaggi alla partenza. Conferma anche per la Student’s Wine Trail, la corsa pensata invece ai ragazzi delle scuole superiori che inaugura ufficialmente la settimana di competizioni in programma lunedì 3 novembre nella suggestiva cornice della cantina la Gatta, a Bianzone.

Riconfermate anche la Mini Wine Trail e la Family Wine Trail, in programma domenica 9 novembre. La camminata dedicata alle famiglie, dopo il felice esordio della passata edizione, è decisa a concedere il bis, per una giornata all’insegna della convivialità. Special guest della giornata, la cantante Cristina D’Avena, che durante il pomeriggio intonerà le sigle preferite dei cartoni animati, facendo tornare un po’ tutti bambini.

Ma c’è di più: perché proprio la Family Wine Trail è stata scelta, quale manifestazione per rappresentare il progetto “Cuori Olimpici”, l’iniziativa lanciata da Regione Lombardia che ha collegato i 12 capoluoghi lombardi attraverso una staffetta simbolica di eventi sportivi, culturali e di promozione turistica in vista delle imminenti Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026.

Un programma articolato organizzato dal Comune di Sondrio con il sostegno di Regione Lombardia, a coprire l’intera giornata che sarà animata dalla mascotte Nebbiolino: la camminata non competitiva il mattino, il pranzo in compagnia nella tensostruttura allestita in piazza Garibaldi, la magia del pianoforte sospeso sul ponte delle Cassandre e tante altre sorprese con ospiti speciali.

 

Fonte: Valtellina Wine Trail