BONUS ELETTRODOMESTICI AL VIA

 

A partire dalle 7 di martedì 18 novembre 2025, sarà possibile presentare le istanze relative al contributo bonus elettrodomestici previsto dal Decreto interministeriale del 3 settembre 2025, che dà attuazione a quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2025 in materia di acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica, prodotti nell’Unione Europea, con conseguente smaltimento dell’elettrodomestico sostituito di classe energetica inferiore.

⮚ IN COSA CONSISTE

Il contributo si configura in un Voucher che garantisce uno sconto in fattura da parte del venditore in misura non superiore al 30% del costo di acquisto dell’elettrodomestico. L’importo dello sconto ammonta a 100 €, aumentati a 200 € in caso di ISEE inferiore a 25.000 €, ed è valido per l’acquisto di un solo elettrodomestico per nucleo familiare.

⮚ QUALI BENI POSSO ACQUISTARE

Il bonus è ottenibile a fronte dell’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica, prodotti in territorio UE. Di seguito l’elenco completo delle tipologie ammesse, con la relativa classe energetica:

– lavatrici e lavasciuga con classe energetica A o superiore;

– forni di classe energetica A o superiore;

– cappe da cucina di classe B o superiore;

– lavastoviglie di classe C o superiore;

– asciugabiancheria di classe C o superiore;

– frigoriferi e congelatori di classe D o superiore;

– piani cottura conformi ai limiti previsti dal Regolamento Ue 2019/2016.

 

⮚ CHI PUÒ ACCEDERE AL BONUS

Il bonus è rivolto a ogni nucleo familiare per l’acquisto di uno tra gli elettrodomestici menzionati nell’elenco e a fronte della consegna, al venditore, di un vecchio elettrodomestico di classe energetica inferiore da smaltire. Pertanto è fondamentale, per il venditore, al fine di ottenere il rimborso dello sconto applicato al cliente, registrarsi nella Piattaforma informatica per la gestione della presente misura, dando evidenza della titolarità di un codice ATECO compatibile con i beni acquistabili tramite il bonus, ed effettuare correttamente lo smaltimento dell’elettrodomestico sostituito. La richiesta di rimborso dovrà essere inoltrata ad Invitalia, la quale verificherà il rispetto delle informazioni sulla fatturazione, il regolare smaltimento dell’elettrodomestico sostituito e la relativa documentazione.

 

⮚ QUALI VENDITORI SONO AUTORIZZATI A RILASCIARE IL BONUS

Sono autorizzati i venditori attivi (non sottoposti a liquidazione), registrati con i codici ATECO riportati di seguito e che abbiano aderito all’iniziativa:

● 47.12.10 – Commercio al dettaglio non specializzato con prevalenza di apparecchiature informatiche ed elettrodomestici;

● 47.54.00 – Commercio al dettaglio di elettrodomestici;

● 47.11.02 – Commercio al dettaglio non specializzato con prevalenza di altri prodotti alimentari, bevande o tabacchi;

● 47.12.20 – Commercio al dettaglio non specializzato con prevalenza di mobili e articoli per uso domestico;

● 47.12.30 – Commercio al dettaglio non specializzato con prevalenza di ferramenta, materiali da costruzione e piante;

● 47.12.40 – Commercio al dettaglio non specializzato con prevalenza di cosmetici, articoli di profumeria e detersivi, articoli di cancelleria e giochi.

I venditori interessati devono aderire all’iniziativa sottoscrivendo un accordo in forma digitale sulla piattaforma dedicata, come riportato nelle Linee Guida e seguire una serie di passaggi (illustrati anche nel tutorial), tra cui: – censire i Punti Vendita, registrare l’elenco di tutti i negozi fisici e/o online; – censire gli operatori dei Punti Vendita; – inserire le informazioni relative al RAEE (segnalazione di mancato rinvenimento dell’Elettrodomestico obsoleto) anche per conto di ciascun Punto Vendita censito.

 

⮚ Compiti principali dell’operatore del Punto Vendita:

– Inserire il buono sconto (Voucher) presentato dal cittadino e verificare i dati limitatamente alla casistica in cui il Voucher è cartaceo. Nel caso in cui l’Utente finale presenti il Voucher attraverso l’app IO non sarà necessario verificare la corrispondenza con il Codice Fiscale.

– Confermare con apposita funzionalità disponibile in piattaforma l’acquisto dopo il pagamento del cittadino o annullare l’operazione.

– Visionare l’elenco delle transazioni effettuate dal proprio Punto Vendita.

Per ciascun utilizzo del Voucher, l’Operatore è tenuto a trasmettere la rispettiva fattura (in formato xml o pdf) o la nota di credito (qualora si fosse reso necessario uno storno).

 

⮚ COME RICHIEDERE IL BONUS

Le domande potranno essere presentate partire dalle 7 del 18 novembre 2025 tramite l’app IO o accedendo alla pagina bonuselettrodomestici.it e seguendo la procedura guidata

 

Fonte: Confcommercio