CORSI DI FORMAZIONE PER L’HOTELLERIA

Il compiacimento del cliente a seguito del servizio alberghiero o ristorativo diventa un incancellabile percorso appagante che permette alla struttura di essere ricordata e consigliata quando è totale e coinvolgente.
È importante quindi che tutte le parti in cause siano preparate e proattive nella gestione del cliente partendo dall’accoglienza, proseguendo con il ristorante dove il servizio erogato da figure fortemente professionalizzate in Sala accompagna
il valore degustativo del piatto preparato dagli Chef, proseguendo con il bar per essere intrattenuti con discrezione, cortesia e competenza, per finire con il pernottamento
in un’accogliente camera resa accogliente, confortevole e sicura dalle competenze operative degli addetti dell’Housekeeping.
I percorsi formativi proposti hanno la finalità di fornire tutte le competenze necessarie per far risaltare il giusto valore dei professionisti di Sala Ristorante, Bar e dell’Housekeeping fornendo abilità che permettano loro sia di ricoprire ruoli di accoglienza e di ospitalità, sia di gestire con abilità e perizia le tecniche legate al servizio. Inoltre ha lo scopo di consolidare una conoscenza culturale e merceologica adeguata, venendo incontro alle esigenze della intercambiabilità dei ruoli operativi a seguito delle mutate esigenze di servizio all’interno delle strutture di lavoro.
La formazione professionale rivolta agli operatori delle strutture turistico ricettive risponde all’esigenza di aggiornare e sviluppare quelle competenze che consentono di seguire o, meglio, di farsi trovare sempre pronti di fronte alle costanti evoluzioni del settore.
Adeguare le proprie skills, ampliare le proprie conoscenze diventa una necessità in una realtà, come la nostra, che sta vivendo notevoli trasformazioni e che si troverà a brevissimo protagonista sul palcoscenico di un evento mondiale.
A questo proposito proponiamo 3 nuovi percorsi formativi con i seguenti obiettivi:
- Formare figure professionali in grado di svolgere ruoli di accoglienza e di ospitalità;
- Gestire con efficacia ed efficienza tutte le competenze tecniche legate al servizio di Sala Ristorante, Bar e Housekeeping;
- Consolidare una conoscenza culturale e merceologica adeguata.
I corsi possono essere svolti gratuitamente da dipendenti di aziende aderenti al Fondo Forte e possono essere organizzati anche in azienda previa partecipazione di almeno 4 dipendenti.
ACCOGLIENZA E GESTIONE DEL CLIENTE NELLA RISTORAZIONE
L’ obiettivo del corso è quello di evidenziare il giusto valore del “professionista di Sala” in grado sia di svolgere ruoli di accoglienza e di ospitalità, sia di gestire con efficacia ed efficienza tutte le competenze tecniche legate al servizio di Sala, consolidando una conoscenza merceologica adeguata. L’esperienza del cliente all’interno del ristorante si arricchisce e diventa un indimenticabile percorso emozionale solo quando il valore degustativo del piatto preparato dagli Chef in cucina è unito al servizio che viene erogato da figure fortemente professionalizzate in Sala.
Durata del corso 8 ore
TECNICHE DI SERVIZIO AL BAR
Il corso si propone di fornire le conoscenze del mondo del Bar a tutti coloro che siano interessati a questa professione, per ragioni di lavoro o di diletto personale. Il corso, articolato in aspetti teorici e pratici, intende fornire ai partecipanti le conoscenze per utilizzare al meglio i prodotti, distinguere vini, riconoscere distillati e liquori, imparare la corretta adattabilità dei prodotti e le dosi di miscelazione, leggere le ricette e proporre cocktails e long drinks.
Il corso è idoneo a sviluppare ed analizzare le varie famiglie di cocktails, rivisitandole ed attualizzandole con nuove tecniche propositive ed una moderna metodologia operativa. Ampio spazio viene dedicato alle esercitazioni pratiche.
Durata del corso 30 ore
Le ore sopra citate sono destrutturabili in corsi monotematici di 8 ore:
- Miscelazione cocktail pre-dinner, after-dinner, long drink, analcolici
- Tecnica di servizio in sala
- Avvinamento bicchieri e decantazione vino
- Analisi organolettica e degustazione di distillati e liquori
- Caffetteria
- Accoglienza e gestione del cliente
CORSO DI FORMAZIONE PER HOUSEKEEPING
Il reparto Housekeeping è una delle colonne portanti dell’organizzazione di un Albergo, responsabile della manutenzione, della pulizia e sanificazione delle camere e degli spazi comuni.
Il reparto è una delle chiavi della confortevole soddisfazione del cliente durante il soggiorno ed
elemento essenziale nel processo di gratificazione dello stesso.
L’obiettivo del corso è di massimizzare l’efficienza del servizio erogato al cliente, gestendo in maniera oculata le risorse messe a disposizione, ma anche di rimanere invisibile per quanto possibile, elemento essenziale di distinzione nelle strutture alberghiere di lusso.
Non si deve credere che operare nell’Housekeeping equivalga a replicare le tradizionali faccende domestiche, è invece connesso a conoscenze tecniche, metodi operativi rigorosi e competenze funzionali, atti a trasmettere al cliente le appaganti sensazioni di benessere fatte di attenzioni, gentilezza, cura e coccole.
Durata del corso 24 ore
Le azioni formative sono organizzate in collaborazione con FIPE e Pierluigi Cucchi – C&C Consulting SRL
INFO: per informazioni rivolgersi a Free Work Servizi Srl | 0342217646 | formazione@freeworkservizi.it
