CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE, PRIMA CIRCOLARE AdE

Con la circolare n. 18/E del 17 settembre 2024 l’Agenzia delle Entrate ha fornito gli attesi chiarimenti operativi per l’applicazione del concordato preventivo biennale. Il documento di prassi esamina le modalità di accesso e le cause di cessazione e decadenza. Secondo quanto chiarito dalle Entrate, il termine previsto per aderire al CPB è perentorio, in quanto il legislatore, per il solo 2024, rinvia espressamente alla data del 31 ottobre, in deroga al termine ordinario del 31 luglio.

La circolare è composta da:

– una prima parte introduttiva, in cui sono illustrati aspetti dell’istituto del CPB aventi natura più generale, validi per entrambe le tipologie di contribuenti interessate alla sua applicazione;

– una parte centrale, destinata ai contribuenti che applicano gli ISA ed a quelli che aderiscono al regime forfetario;

– una parte conclusiva, in cui sono descritti ulteriori elementi comuni e vengono forniti chiarimenti su quesiti in materia di CPB, posti da stampa e organizzazioni di categoria.

 

CLICCA QUI PER LEGGERE LA CIRCOLARE