Lotteria scontrini istantanea
Aggiornamento RT entro il 2 ottobre 2023
La Lotteria degli scontrini istantanea è una nuova iniziativa del Governo volta a contrastare l’evasione fiscale e incentivare la tracciabilità delle transazioni commerciali attraverso l’utilizzo di strumenti digitali.
Entro il 2 ottobre 2023 gli esercenti sono tenuti ad aggiornare il RT alle nuove specifiche tecniche definite dall’Agenzia delle Entrate per permettere l’emissione del codice bidimensionale sullo scontrino (QR Code). Questo codice potrà essere facilmente scansionato dal consumatore attraverso l’app Gioco digitale scaricabile sul proprio smartphone, permettendo così di sapere in tempo reale se il biglietto è vincente.
Per partecipare alla lotteria occorre essere maggiorenni, residenti in Italia e acquistare beni o servizi presso esercizi commerciali fisici al minuto, con pagamenti elettronici. Per partecipare, è sufficiente che lo scontrino abbia un valore pari o superiore a 1 euro e che non riporti il Codice Fiscale o la Partita IVA dell’acquirente. Quindi niente acquisti online, né spese professionali o in contanti. Inoltre, Il pagamento elettronico dovrà essere coerente con l’acquisto effettuato (stesso titolare della carta di pagamento, o appartenente allo stesso nucleo familiare).
Gli operatori che adeguano i registratori telematici per la lotteria istantanea degli scontrini avranno diritto a un credito d’imposta pari al 100% della spesa sostenuta fino a un massimo di 50 euro per ogni RT, e in ogni caso, nel limite di spesa di 80 milioni di euro.
Questo credito potrà essere utilizzato in compensazione, tramite F24, a partire dalla prima liquidazione periodica dell’IVA successiva alla registrazione della fattura relativa all’adeguamento del registratore telematico, purché pagata con modalità tracciabile.