SALDI INVERNALI 2025 AL VIA
A fare da apripista è stata giovedì 2 gennaio la Valle d’Aosta. Sabato 4, in tutta Italia inizieranno i saldi invernali 2025 (ad eccezione dell’Alto Adige dove la partenza è stata fissata all’8 gennaio).
Le vendite a prezzi ribassati ci accompagneranno per 60 giorni, fino a martedì 4 marzo.
Secondo le stime dell’Ufficio studi di Confcommercio, ogni persona spenderà in media 138 euro (307 euro a famiglia) per un giro d’affari complessivo di 4,9 miliardi.
Dall’indagine realizzata da Confcommercio Imprese per l’Italia in collaborazione con Format Research sui comportamenti d’acquisto dei consumatori e sulle dinamiche del settore retail ai prossimi saldi invernali 2025 emerge che 6 italiani su 10 sono pronti per la caccia allo sconto. L’abbigliamento (93,9%) rimane la categoria più popolare, seguito dalle calzature (76,0%) e dalla biancheria intima (40,7%).
In calo la percentuale di consumatori che utilizzerà i social network per cercare articoli in saldo dal 37% del 2024 al 31,4% di quest’anno. Il 55% ha modificato le abitudini di acquisto a seguito del cambiamento climatico. Il 53% compra ai saldi solo ciò di cui ha effettivamente bisogno. Il 19% ha come priorità la qualità del prodotto indipendentemente dalla percentuale di sconto.